Il “new normal” con un sistema ERP cloud
Le nuove funzionalità 2020 di Microsoft Dynamics 365 Business Central
Oggi più che mai le aziende devono poter disporre di processi efficienti, di flessibilità e di dati real-time affidabili.
Il panorama in continua evoluzione impone la scelta di tecnologie adatte al cambiamento.
Da un giorno all’altro il lavoro da remoto è passato da essere una necessità occasionale a diventare una realtà quotidiana per milioni di persone nel mondo.
Le aziende si sono dovute quindi adattare molto velocemente al cambiamento e quelle meno preparate tecnologicamente hanno subito ulteriori danni, oltre a quelli già elevati generati dal lockdown.
Le aziende più preparate sono sicuramente quelle che utilizzano strumenti Cloud integrati per la gestione aziendale.
In particolare, i sistemi ERP Cloud, come Microsoft Dynamics 365 Business Central, permettono di essere davvero indipendenti dal luogo fisico.
Per aiutare le aziende ad abbracciare la “nuova normalità” ed essere proattive verso futuri cambiamenti, si possono identificare due caratteristiche come plus per un sistema gestionale: innovazione ed integrazione.
Soluzioni sempre aggiornate
Nel mese di aprile, in pieno lockdown, Microsoft ha rilasciato la Wave 1 del 2020 di Dynamics 365 Business Central.
Le major release avvengono ogni 6 mesi apportando sempre utili strumenti per lo sviluppo di personalizzazioni integrate e mantenendo l’efficienza dei processi sempre in linea con le richieste del business.
La Wave 1 2020 ha portato una serie di innovazioni e migliorie al modern client, sia per i partner Microsoft che per gli utenti finali.
Per quanto riguarda le migliorie che avranno un impatto sulla User Experience, le principali sono:
- Miglioramenti nell’input dei dati: utilizzo dei tasti F2 – tasti di spostamento – TAB – INVIO per facilitare le attività di data insert;
- Possibilità di condividere con i colleghi un link URL legato al singolo record o documento;
- Aggiunta di filtri avanzati nelle liste e nei reports;
- Velocità di navigazione potenziata;
- Notifiche delle richieste di approvazione (Workflow);
- Possibilità di definire una stampante predefinita per ogni report, da cui stampare automaticamente;
- Miglioramento della UX su Tablet e Mobile.
Tutte le features rilasciate con la Wave 1 del 2020 di Business Central lato applicativo – lato sviluppo e lato UX si possono trovare cliccando sul logo.
Integrazione con Power Platform
Una funzionalità importante, rilasciata ad aprile, è il connettore che permette l’integrazione di Business Central con le entità del Common Data Service.
Business Central e Power Platform permettono lo scambio dati, la connettività e l’utilizzo degli stessi per ottenere risposte affidabili in real-time.
I Common Data Service, abbreviati in CDS, sono essenzialmente un servizio di archiviazione dati, proprio come un database. Possono essere utilizzati per archiviare dati sotto forma di tabelle, denominate Entità.
Consentendo l’integrazione dei dati in un singolo archivio, CDS potrà quindi essere utilizzato in Power Apps, Power Automate, Power BI, Power Virtual Agents.
Si possono quindi creare Apps o restituire analisi che utilizzino direttamente i dati di Dynamics 365 con grandi potenzialità e in un ampio range di ambiti.
Per concludere, in seguito a questa pandemia le aziende inizieranno a vedere le loro soluzioni ERP sotto una nuova luce.
Oltre a migliorare l’efficienza operativa, aumentare la redditività e fornire un servizio clienti di qualità superiore, le soluzioni ERP saranno sempre più valutate per la loro capacità di garantire la continuità aziendale e di integrare in modo agile le nuove soluzioni di automazione ed analisi.
Dynamics 365 Consultant
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!