Nel contesto economico odierno, caratterizzato da incertezza e crescente complessità, i CFO e i responsabili finanziari delle PMI devono poter contare su strumenti avanzati per l’analisi e il reporting. Microsoft Dynamics 365 Business Central rappresenta la nuova generazione di soluzioni finanziarie, offrendo funzionalità all’avanguardia per il monitoraggio delle performance aziendali e la presa di decisioni strategiche basate sui dati.
Perché il CFO moderno deve essere data-driven
Secondo il white paper “9 Emerging Trends for the Futurist CFO”, più del 50% delle tendenze che influenzeranno le direzioni finanziarie nei prossimi anni riguardano i dati e il reporting. Un CFO che si affida a un approccio data-driven non solo garantisce una visione chiara delle performance aziendali, ma fornisce anche ai suoi collaboratori le informazioni necessarie per prendere decisioni informate in tempo reale.
Le tre principali sfide che i CFO delle PMI dovranno affrontare includono:
- Incertezza economica – L’accesso a report finanziari dettagliati consente ai CFO di prevedere tendenze di mercato e pianificare strategie adeguate.
- Gestione dei costi – L’analisi dei dati aiuta a individuare inefficienze e identificare aree di ottimizzazione della spesa.
- Misurazione delle performance – Monitorare KPI e dati di business in tempo reale consente di valutare il progresso e migliorare la pianificazione strategica.
Il triangolo della Business Intelligence: gli strumenti giusti per ogni esigenza
Uno degli aspetti fondamentali della gestione finanziaria moderna è la capacità di raccogliere, analizzare e presentare i dati in modo efficace. Il modello del “triangolo BI” di Microsoft suddivide gli strumenti di analisi in quattro categorie principali:
- Power BI per il reporting finanziario: dashboard interattive e modelli semantici avanzati per visualizzare KPI e trend aziendali.
- Reporting finanziario senza codice: strumenti per la creazione di rendiconti finanziari personalizzati senza necessità di competenze tecniche avanzate.
- Analisi dati ad hoc: funzionalità integrate in Business Central per filtrare, raggruppare e analizzare i dati direttamente nella piattaforma.
- Report Excel integrati: sfruttare la familiarità di Excel per la manipolazione e presentazione dei dati finanziari.
Le novità di Power BI
Con l’aggiornamento nella seconda ondata di rilascio del 2024, Dynamics 365 Business Central ha incluso oltre 70 nuovi report preconfigurati in Power BI per settori chiave come finanza, vendite, acquisti e inventario. Questi report offrono:
- Accesso immediato a dati chiave da qualsiasi dispositivo.
- Personalizzazione delle metriche e degli indicatori di performance.
- Integrazione con Microsoft Teams per ricevere notifiche e avvisi basati su KPI aziendali.
Copilot in Power BI: il valore dell’intelligenza artificiale
Un’altra innovazione chiave è Copilot in Power BI, un assistente AI che permette ai CFO di ottenere insights finanziari attraverso il linguaggio naturale. Basta chiedere a Copilot domande come “Quali sono stati i ricavi netti nell’ultimo trimestre?” per ricevere risposte immediate sotto forma di grafici, tabelle o riepiloghi testuali.
Altre funzionalità chiave di Business Central
Oltre alle funzionalità avanzate di reporting, Business Central mette a disposizione:
- Report finanziari senza codice per la creazione di bilanci e rendiconti dettagliati.
- Assistente di analisi con Copilot, che consente di esplorare i dati finanziari attraverso comandi in linguaggio naturale.
- Modalità di analisi interattiva per filtrare e raggruppare i dati direttamente nella piattaforma.
- Report Excel preconfigurati, che combinano la potenza di Excel con l’integrazione diretta con i dati di Business Central.
Sai come Business Central può trasformare la tua gestione finanziaria aziendale?
Microsoft Dynamics 365 Business Central offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che supportano una gestione finanziaria efficiente e integrata. Ecco alcune delle principali potenzialità:
- Automazione dei processi finanziari: automatizza attività come la registrazione delle fatture, la contabilità dei pagamenti e la generazione dei flussi di cassa, riducendo il rischio di errori e aumentando l’efficienza operativa.
- Contabilità analitica multidimensionale: permette di utilizzare diverse dimensioni aziendali per classificare i dati contabili, offrendo una comprensione approfondita di costi e ricavi.
- Gestione di budget e previsioni: consente la creazione di budget e previsioni per diverse dimensioni aziendali, facilitando il confronto con i risultati effettivi e l’identificazione di eventuali scostamenti per decisioni più informate.
- Gestione efficiente dei pagamenti: ottimizza la gestione di pagamenti e fatture, automatizzando i processi di registrazione e contabilizzazione, migliorando il controllo del flusso di cassa.
- Analisi avanzata dei dati: offre strumenti per analizzare i dati finanziari in modo semplice ed efficiente, con la possibilità di creare report personalizzati basati su diverse dimensioni aziendali.
- Integrazione con altre soluzioni Microsoft: si integra perfettamente con strumenti come Excel e Power BI, garantendo una gestione centralizzata e una visione completa delle attività aziendali.
Queste funzionalità rendono Business Central un partner ideale per le aziende che desiderano migliorare la redditività e l’efficienza della propria gestione finanziaria.
In un panorama aziendale in continua evoluzione, la capacità di trasformare i dati in decisioni strategiche è essenziale per ogni CFO. Microsoft Dynamics 365 Business Central offre una suite completa di strumenti di analisi e reporting per aiutare i responsabili finanziari a ottimizzare la gestione aziendale e prendere decisioni più informate. Grazie all’integrazione con Power BI, Copilot e gli strumenti di reporting avanzati, Business Central rappresenta la soluzione ideale per un CFO data-driven pronto ad affrontare le sfide del futuro.
Scopri di più sulle funzionalità di Business Central e trasforma la gestione finanziaria della tua azienda con strumenti innovativi e intelligenti.
Team Marketing