Avere APPeal: il valore delle Applicazioni Mobile per le imprese
Quali sono i vantaggi di integrare le soluzioni mobile per la propria organizzazione
La parola appeal richiama la capacità d’attrazione di un soggetto e, in questo caso, il gioco di parole non è causale. Più un’attività è gestibile tramite smartphone, maggiore sarà l’usabilità e il contatto con l’utente e quindi la sua diffusione.
Le app e i dispositivi mobile sono ormai obbligatori e trasversali, tanto da essere entrati ufficialmente anche nella granitica amministrazione pubblica. Gli anni di pandemia trascorsi non hanno fatto altro che acuire la necessità di ricorrere ad uno strumento agile per interagire con gli utenti, raccogliere le informazioni e gestire i flussi.
I numeri degli utenti
Il report Digital 2020 riporta che, a fronte di una popolazione di 60 milioni di persone, gli smartphone sono circa 80 milioni.
Secondo i dati pre-pandemici del 2019, diffusi dall’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano gli utenti italiani che utilizzano ogni mese dispositivi mobili (smartphone e tablet) per accedere ad internet sono oltre 32 milioni, ovvero l’82% della popolazione online. Ciascun utente italiano ha scaricato circa 22 applicazioni sul proprio device, che costituiscono anche l’uso maggiore fatto del dispositivo stesso.
Modern App Mobile: I vantaggi per le aziende
In base a questi dati, risulta evidente che la tendenza sarà quella di integrare i propri processi con le app mobile o almeno affiancando le diverse modalità anche per migliorare la propria efficienza e la propria immagine verso clienti e collaboratori. Secondo diversi studi, infatti, i vantaggi legati all’utilizzo delle app per la propria attività sono:
- Aumento della flessibilità e libertà di fruizione di una funzione e/o un servizio
- Creazione di familiarità con l’utente attraverso il dispositivo di maggior utilizzo
- Efficientamento dei processi interni ed esterni
- Maggiore libertà di progettazione e risparmio
- Integrazione con altri dispositivi
- Aumento della visibilità e del valore del proprio brand? grazie ad una maggiore viralità
- Maggiore copertura informatica con una navigazione più rapida
Attenzione alla dispersione: visibilità e usabilità delle Modern App mobile
Sempre secondo la ricerca del Politecnico, di 22 applicazioni sul proprio dispositivo, ne vengono utilizzate effettivamente solo 12, con una media di 9 al mese e 4,5 al giorno.
Quindi, per evitare di scomparire nella schermata di uno smartphone di fianco al giochino a pagamento, bisogna tenere in considerazione la possibilità di raggiungere ogni store come primo requisito per non perdere visibilità, ma ancora più importante la retention. Il 44% degli utenti smartphone, infatti, ha deciso di cambiare app per problemi di usability.
Per questo Var Prime utilizza un approccio Custom Made, utilizzando le migliori tecnologie cross platform e coinvolgendo il cliente nel disegno della soluzione con un design thinking immersivo.
App Consultant
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!