Articoli

L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro: è il presente delle aziende che vogliono competere sul mercato. Se fino a ieri la domanda era “se” implementare l’AI, oggi la questione è diventata “come” farlo nel modo più efficace per la propria realtà aziendale.

I numeri parlano chiaro: secondo IDC, per ogni euro investito in AI generativa, il ROI medio è di 3,7 volte. Un risultato che sta spingendo le imprese mondiali a investire massicciamente in soluzioni AI, con una crescita prevista del 32,8% annuo fino al 2028.
Ma come può una PMI italiana trasformare questi investimenti in valore tangibile?
Microsoft ha identificato quattro aree strategiche dove l’AI può fare la differenza concreta nel business quotidiano.

1. Potenziare la forza lavoro: dall’automazione all’empowerment


Automazione processi aziendali: il costo nascosto della burocrazia

I tuoi collaboratori perdono ore preziose in attività amministrative, ricerche di informazioni e documentazione manuale. Il risultato? Meno tempo per le attività a valore aggiunto e maggiore frustrazione del personale.

Microsoft 365 Copilot per PMI: automazione intelligente del workflow

L’AI può automatizzare le attività ripetitive e fornire risposte immediate ai quesiti più comuni. Immagina un assistente virtuale che:

  • Riassume automaticamente le riunioni e genera verbali strutturati
  • Risponde istantaneamente alle domande sui processi aziendali
  • Automatizza la creazione di report e documenti standard

📌 Caso pratico – Walmart
Con oltre 50.000 dipendenti che utilizzano l’app “My Assistant”, Walmart ha trasformato la produttività aziendale. I collaboratori possono riassumere documenti complessi e creare contenuti in pochi secondi, liberando tempo per attività strategiche.

👉 Impatto per la tua PMI: Riduzione del 30-50% del tempo dedicato ad attività amministrative, con conseguente aumento della produttività e soddisfazione dei dipendenti.

2. Rivoluzionare l’engagement con i clienti: dall’assistenza alla consulenza


Customer experience digitale: la sfida dell’assistenza clienti 24/7

I clienti oggi si aspettano risposte immediate e personalizzate, 24 ore su 24. Il tuo team commerciale e di customer service non può essere sempre disponibile, e spesso mancano le informazioni complete per fornire consulenza di valore.

Chatbot AI e assistenti virtuali: customer service che non dorme mai

Gli AI agent possono offrire supporto personalizzato e continuativo, trasformando ogni interazione in un’opportunità di valore. Le possibilità includono:

  • Assistenti virtuali che risolvono problemi comuni senza intervento umano
  • Raccomandazioni personalizzate basate sulla storia del cliente
  • Supporto multicanale (chat, voce, email) con la stessa qualità

📌 Caso pratico – ABN AMRO Bank
La banca olandese gestisce oltre 3,5 milioni di conversazioni annuali attraverso AI agent sviluppati con Microsoft Copilot Studio, migliorando significativamente la soddisfazione clienti e riducendo i costi operativi.

👉 Impatto per la tua PMI: Aumento del 25-40% nella soddisfazione cliente e riduzione dei costi di customer service, con possibilità di estendere il supporto alle ore notturne e nei weekend.

3. Ottimizzare i processi aziendali: dall’efficienza all’intelligenza predittiva


Ottimizzazione processi produttivi: sprechi invisibili che costano caro

I processi aziendali sono spesso frammentati, basati su dati non aggiornati e richiedono interventi manuali che rallentano le operazioni. Manca una visione d’insieme per ottimizzare realmente l’efficienza.

Business intelligence AI: analisi predittiva per decisioni data-driven

L’AI può analizzare enormi quantità di dati in tempo reale e suggerire ottimizzazioni concrete:

  • Previsioni di domanda per ottimizzare le scorte
  • Analisi predittiva per la manutenzione di macchinari
  • Automazione dei processi di recruiting e onboarding
  • Ottimizzazione delle campagne marketing con contenuti personalizzati

📌 Caso pratico: Schneider Electric
L’azienda francese utilizza Azure OpenAI Service per costruire soluzioni AI customer-facing, accelerando l’innovazione e migliorando l’efficienza energetica dei propri clienti.

👉 Impatto per la tua PMI: Riduzione del 20-35% dei costi operativi e miglioramento della pianificazione strategica grazie a insights basati sui dati.

4. Accelerare l’innovazione: dalla reazione alla proattività


Innovazione digitale PMI: il gap competitivo da colmare

L’innovazione richiede tempo, risorse e spesso comporta rischi elevati. Le PMI faticano a dedicare risorse sufficienti alla R&D e spesso reagiscono ai cambiamenti del mercato invece di anticiparli.

Azure AI per sviluppo prodotto: accelerazione dell’innovation management

L’AI può accelerare i processi di innovazione e ridurre i rischi associati:

  • Analisi di mercato e trend prediction per identificare opportunità
  • Prototipazione rapida e testing automatizzato
  • Analisi della concorrenza e identificazione di gap di mercato
  • Automazione del design e sviluppo prodotto

📌 Caso pratico – Bayer
Il colosso farmaceutico utilizza Microsoft 365 Copilot per accelerare la ricerca e sviluppo, riducendo di centinaia di ore il tempo dedicato alla ricerca di informazioni e all’analisi di dati complessi.

👉 Impatto per la tua PMI: Accelerazione del 40-60% nei processi di innovazione e riduzione dei costi di sviluppo prodotto.

Il tuo piano d’azione: da dove iniziare

Step 1: Valuta il tuo livello di maturità digitale
Prima di implementare l’AI, assicurati che la tua infrastruttura IT sia pronta. Microsoft 365 e Azure forniscono la base ideale per iniziare.

Step 2: Identifica il quick win
Scegli uno dei quattro ambiti dove puoi ottenere risultati rapidi e misurabili. Spesso, potenziare la forza lavoro con Microsoft 365 Copilot è il punto di partenza ideale.

Step 3: Scala gradualmente
Una volta ottenuti i primi successi, espandi l’implementazione AI agli altri processi aziendali, sempre misurando il ROI.

Step 4: Personalizza per il tuo business
Utilizza strumenti come Copilot Studio per creare soluzioni AI specifiche per il tuo settore e le tue esigenze.

La partnership che fa la differenza

L’implementazione dell’AI non è solo una questione tecnologica, ma strategica. Come partner Microsoft specializzato, Var Prime può guidarti in questo percorso di trasformazione, dalla valutazione iniziale alla completa implementazione, garantendo che ogni investimento in AI si traduca in valore concreto per la tua azienda.

Scopri come abbiamo personalizzato gli agenti ai con soluzioni studiate in base alle esigenze aziendali.

Il futuro è già qui. La domanda è: la tua PMI è pronta a coglierlo?
Prova le soluzioni Var Prime basate su tecnologia Microsoft e costruisci oggi insieme a noi la tua AI strategy.

Fonte Microsoft: AI Use Cases for Business Leaders: Realise Value with AI

 

Sblocca il potenziale della tua azienda con Dynamics 365, il portafoglio di applicazioni intelligenti che consente a tutti di fornire eccellenza operativa e creare esperienze più coinvolgenti per i clienti.

 

Team Marketing

 

Nel pieno della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa, le aziende stanno cercando soluzioni concrete, affidabili e personalizzabili per migliorare l’efficienza, automatizzare processi e supportare i propri team. Microsoft Copilot Studio risponde a questa esigenza: è la piattaforma che consente di creare agenti AI conversazionali su misura, capaci di integrarsi nei flussi di lavoro aziendali e nell’ecosistema Microsoft 365.

In Var Prime abbiamo già sviluppato agenti per casi d’uso molto diversi, ma accomunati da un obiettivo: semplificare la complessità e rendere l’accesso alle informazioni più intelligente. In questo articolo raccontiamo cosa rende Copilot Studio uno strumento strategico, e come lo stiamo già utilizzando per realizzare progetti a valore per i nostri clienti.

Cos’è Microsoft Copilot Studio?

Microsoft Copilot Studio è una piattaforma grafica low-code/no-code che permette a professionisti e aziende di costruire in autonomia agenti conversazionali intelligenti, senza la necessità di scrivere codice.Questi agenti sono in grado di comprendere richieste in linguaggio naturale, accedere a dati aziendali (strutturati e non), eseguire flussi di lavoro automatizzati e offrire risposte pertinenti e personalizzate.

Tra le principali funzionalità:

  • Creazione di agenti personalizzati con possibile esecuzione di flussi automatizzati
  • Collegamento a dati aziendali tramite connettori, API e plugin
  • Personalizzazione del comportamento tramite prompt, regole e logica condizionale
  • Pubblicazione su Teams, siti web, app mobili o canali esterni
  • Sicurezza e governance integrata nell’ecosistema Microsoft 365

Inoltre, Copilot Studio supporta anche funzionalità pro-code, permettendo agli sviluppatori di estendere gli agenti con codice personalizzato tramite API, Azure Functions o script, per gestire scenari più complessi o integrazioni specifiche.

Copilot Studio estende inoltre le funzionalità dei Copilot già presenti in Microsoft 365, consentendo di costruire veri e propri agenti verticali per ambiti specifici come HR, vendite, customer care, amministrazione e altro ancora.

Perché Copilot Studio è una leva strategica per le aziende

L’adozione di Copilot Studio porta benefici concreti fin dal primo utilizzo:

Riduzione dei tempi di risposta alle richieste interne e dei clienti

Migliore accessibilità alle informazioni, anche per utenti non tecnici

Automazione di processi ripetitivi, come la gestione di ticket, la consultazione di policy, il supporto documentale

Sicurezza e conformità, grazie alla governance centralizzata e all’integrazione con Microsoft Purview

Scalabilità: adatto sia a piccoli team che a grandi organizzazioni

La nostra esperienza: agenti su misura per esigenze reali


Caso 1 – Agente interno per l’accesso intelligente alla knowledge aziendale

Un nostro progetto ha previsto la realizzazione di un agente virtuale per uso interno, con l’obiettivo di semplificare la ricerca di informazioni aziendali da parte dei dipendenti.

🔍 Esigenza: migliorare l’accessibilità a policy, documenti e FAQ interne, riducendo i tempi di ricerca e alleggerendo i carichi sul team IT.
🛠️ Soluzione: abbiamo sviluppato un agente con Microsoft Copilot Studio in grado di comprendere richieste in linguaggio naturale e rispondere sulla base della documentazione aziendale caricata come knowledge base.
🚀 Risultato: maggiore efficienza operativa, meno richieste ripetitive al supporto, maggiore autonomia per i team.

Caso 2 – Agente conversazionale per analisi vendite e antifrode

In un altro progetto, l’obiettivo era costruire un Copilot per un’azienda del settore retail, in grado di rispondere a domande su dati di vendita e pattern sospetti.

🔍 Esigenza: consentire a manager e responsabili di area di porre domande complesse (“Qual è il fatturato dell’ultimo mese per i punti vendita di Milano?”, “Quali sono gli scontrini anomali nel punto vendita X?”) senza dover consultare report o database.
🛠️ Soluzione: l’agente, creato con Copilot Studio, accede a documenti strutturati (CSV, Excel) e restituisce analisi descrittive su fatturato, scontrini medi, anomalie, confronti tra punti vendita.
🚀 Risultato: maggiore velocità nell’accesso ai dati, autonomia per il management operativo e riduzione del carico di lavoro per il team analytics.

Caso 3 – Agente HR per l’onboarding di nuovi dipendenti

Per migliorare l’accoglienza e la gestione delle attività iniziali dei nuovi assunti, abbiamo progettato un agente Copilot specializzato nel supporto all’onboarding.

🔍 Esigenza: garantire un’esperienza fluida, coerente e guidata per i neoassunti, riducendo il carico manuale per il team HR e IT.
🛠️ Soluzione: l’agente dà il benvenuto al nuovo dipendente e lo guida passo-passo in un processo strutturato, fornendo:

  • Accesso a policy HR, IT e dispositivi aziendali
  • Q&A guidato su sicurezza, requisiti tecnici e procedure
  • Prenotazione dei device aziendali da una lista selezionabile
  • Scelta della configurazione del device in base al ruolo e ai requisiti software
  • Invio automatico di una mail riepilogativa con i device scelti
  • Proposta di appuntamenti disponibili per il ritiro e configurazione dei device
  • Fissazione automatica del calendario in Teams una volta scelta la data

🚀 Risultato: onboarding semplificato, meno attività ripetitive per HR/IT, esperienza digitale efficace e personalizzata per il dipendente.

Caso 4 – Assistente Progetti per la gestione e creazione di iniziative

Abbiamo inoltre sviluppato un agente conversazionale a supporto della gestione dei progetti interni.

🔍 Esigenza: semplificare la creazione e il monitoraggio dei progetti, fornendo un’interfaccia intuitiva per team non tecnici.
🛠️ Soluzione: l’assistente guida l’utente nella creazione di un nuovo progetto ponendo domande strutturate su, ad esempio:

  • Nome del progetto
  • Cliente di riferimento
  • Priorità
  • Categoria
  • Project Manager assegnato

Una volta raccolte le informazioni, il progetto viene automaticamente inserito nel sistema di gestione progetti su SharePoint. L’agente è inoltre in grado di:

  • Mostrare una panoramica dei progetti attivi
  • Rispondere a domande sui progetti esistenti e i PM assegnati

🚀 Risultato: creazione dei progetti più veloce, tracciabilità migliorata e maggiore accessibilità ai dati di progetto per tutti i team.

Cosa possiamo fare per la tua azienda

Ogni azienda ha le sue sfide. Per questo personalizziamo ogni agente AI in base al contesto e agli strumenti già in uso.
Ecco alcuni esempi di soluzioni che possiamo progettare con Copilot Studio:

  • 📞 Assistenti virtuali per il customer care
  • 📋 Copilot per la gestione HR (onboarding, richieste ferie, policy)
  • 🧾 Supporto alla contabilità o alle vendite (fatture, documenti, listini)
  • 📚 Automazione nella gestione documentale interna

In Var Prime, grazie alla nostra esperienza con Microsoft 365, Power Platform e Azure AI, siamo in grado di seguire l’intero ciclo di sviluppo: dall’analisi dell’esigenza fino al rilascio dell’agente su Teams, app web o altri canali.

Copilot Studio non è solo uno strumento. È un nuovo modo di progettare l’esperienza di lavoro, dove ogni interazione può diventare più intelligente, più rapida, più utile.In Var Prime siamo già al lavoro per rendere questa trasformazione accessibile e concreta per ogni azienda.

👉 Vuoi scoprire come un agente Copilot può aiutare la tua azienda?
Contattaci per una demo o  un workshop personalizzato.

 

Il nostro evento Roadshow: Una visione per l’AI con Var Group e Microsoft.

AI Experience scopri Copilot dal vivo

📌 Se lavori con Microsoft 365, Dynamics 365 o stai esplorando l’intelligenza artificiale per la tua azienda, questo evento è per te.

Il 30 giugno a Genova con Var Group e Microsoft parleremo di:
✅ Copilot in azione: cosa può fare oggi per il tuo business
✅ Demo pratiche e use case che ispirano
✅ Come integrare l’AI in azienda in modo sicuro
✅ Q&A con gli esperti per risposte concrete
✅ Networking con chi sta già innovando

👉 Che tu sia alle prime armi o un utente avanzato, tornerai con un piano d’azione.

 

Sblocca il potenziale della tua azienda con Dynamics 365, il portafoglio di applicazioni intelligenti che consente a tutti di fornire eccellenza operativa e creare esperienze più coinvolgenti per i clienti.

 

Team Marketing

 

Microsoft ha introdotto una nuova generazione di agenti autonomi integrati in Dynamics 365, progettati per ottimizzare e rivoluzionare i processi aziendali attraverso l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale (IA). Questi strumenti innovativi si pongono l’obiettivo di migliorare le operazioni in ambiti strategici come le vendite, il servizio clienti, la gestione finanziaria e la supply chain, automatizzando attività ripetitive e permettendo ai professionisti di focalizzarsi su compiti più complessi e a maggiore valore aggiunto.
Questi agenti sono progettati per aiutarti ad accelerare il time to value e sono configurati per scalare l’efficienza operativa e migliorare le esperienze dei clienti in tutti i ruoli e le funzioni.

Gli agenti autonomi: definizione e caratteristiche principali

Gli agenti autonomi rappresentano un’evoluzione rispetto ai tradizionali strumenti basati su IA. Essi sono in grado di operare in modo indipendente, gestendo processi aziendali complessi con un elevato livello di personalizzazione. A differenza degli assistenti digitali standard, questi agenti sono programmabili per acquisire competenze specifiche, quali l’automazione delle operazioni di gestione del catalogo prodotti o l’elaborazione degli ordini di vendita. L’obiettivo è duplice: da un lato, aumentare la produttività aziendale e, dall’altro, garantire una riduzione dei costi operativi attraverso l’ottimizzazione delle risorse.

Applicazioni pratiche degli agenti autonomi in Dynamics 365

Vendite

Gli agenti autonomi supportano i team di vendita aiutandoli a concentrarsi sulla creazione di relazioni con i clienti per concludere gli affari più velocemente. Ad esempio, il Sales Qualification Agent per Microsoft Dynamics 365 Sales libera i venditori da attività ripetitive, come la ricerca e la prioritizzazione dei lead in entrata, e crea email di vendita personalizzate per avviare conversazioni significative con i clienti.
Per le piccole e medie imprese, il Sales Order Agent per Microsoft Dynamics 365 Business Central automatizza il processo di acquisizione degli ordini, dall’inserimento alla conferma, interagendo con i clienti e catturando le loro preferenze, migliorando così l’efficienza complessiva del ciclo di vendita.

Operations

Gli agenti autonomi aiutano i team operativi a ottimizzare i processi aziendali e soddisfare la domanda dei clienti. In aree critiche come finanza, approvvigionamento e supply chain, gli agenti lavorano 24/7 per automatizzare processi complessi, ridurre i costi e accelerare le decisioni strategiche.
Il Supplier Communications Agent per Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Management gestisce la collaborazione con i fornitori, conferma la consegna degli ordini e previene ritardi, permettendo agli specialisti degli acquisti di concentrarsi sulla resilienza complessiva della supply chain.
Ulteriori agenti includono:

  • Financial Reconciliation Agent per Microsoft 365 Copilot for Finance: semplifica e accelera i processi di chiusura finanziaria, migliorando la precisione della rendicontazione.
  • Account Reconciliation Agent per Microsoft Dynamics 365 Finance: automatizza l’abbinamento delle transazioni tra i registri, migliorando la visibilità del flusso di cassa.
  • Time and Expense Agent per Microsoft Dynamics 365 Project Operations: automatizza la gestione delle spese e dei tempi, garantendo progetti sempre in linea con il budget.

Servizi

Nel settore del servizio clienti, gli agenti autonomi trasformano le esperienze attraverso soluzioni self-service e assistite. I contact center, spesso ostacolati da processi manuali e dati frammentati, possono trarre vantaggio dagli agenti Customer Intent e Customer Knowledge Management.

  • Customer Intent Agent: Scopre continuamente nuovi intenti dai dati delle conversazioni con i clienti, migliorando il servizio self-service.
  • Customer Knowledge Management Agent: Aggiorna automaticamente la knowledge base analizzando note, trascrizioni e dati dei casi per garantire informazioni accurate e aggiornate.

Altri agenti rilevanti includono:

  • Case Management Agent: Automatizza l’intero ciclo di vita dei casi, dalla creazione alla chiusura, riducendo i tempi di gestione.
  • Scheduling Operations Agent: Ottimizza le pianificazioni per i tecnici sul campo, gestendo imprevisti come ritardi o cancellazioni.

Personalizzazione avanzata con Copilot Studio

Microsoft Copilot è il tuo assistente AI, lavora per te, e Copilot Studio ti consente di creare, gestire e connettere facilmente gli agenti a Copilot. Pensa agli agenti come alle nuove app per un mondo basato sull’AI.
Per rispondere alle esigenze specifiche di ogni organizzazione, Microsoft mette a disposizione Copilot Studio, una piattaforma low-code pensata per la creazione e gestione di agenti autonomi personalizzati. Grazie a questa soluzione, le aziende possono configurare agenti in grado di interagire con database aziendali, sistemi CRM e altre fonti di dati strutturati. Questo approccio consente non solo di risolvere problematiche specifiche, ma anche di generare insight strategici per la gestione aziendale.

Vantaggi strategici degli agenti autonomi

L’adozione degli agenti autonomi all’interno di Dynamics 365 offre numerosi benefici che si riflettono su diversi aspetti della gestione aziendale:

  • Efficienza operativa: Automatizzando le attività ripetitive, i dipendenti possono dedicare il loro tempo a iniziative più strategiche e creative.
  • Customer experience migliorata: Gli agenti rispondono rapidamente e con precisione alle richieste, offrendo un servizio personalizzato e altamente soddisfacente.
  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro: L’integrazione di agenti autonomi con i processi aziendali esistenti garantisce una maggiore fluidità operativa e riduce il margine di errore.

Gli agenti autonomi rappresentano un pilastro fondamentale nella trasformazione digitale delle imprese moderne. Grazie alle soluzioni avanzate di Microsoft Dynamics 365, le organizzazioni possono sfruttare strumenti altamente personalizzabili per automatizzare processi critici, migliorare l’efficienza globale e rafforzare la competitività nel mercato.

Per un approfondimento sulle potenzialità di questi agenti, guarda il video ufficiale di Microsoft:

Fonti: Transform work with autonomous agents across your business processes

New autonomous agents scale your team like never before

Sblocca il potenziale della tua azienda con Dynamics 365, il portafoglio di applicazioni intelligenti che consente a tutti di fornire eccellenza operativa e creare esperienze più coinvolgenti per i clienti.

 

Team Marketing

 

Copilot Studio per Microsoft 365

Progettare, testare e pubblicare copilot adatti alle diverse esigenze.

Durante Microsoft Ignite 2023, come ogni anno, sono state annunciate grandi novità per il mondo delle tecnologie Microsoft.
Tra i diversi annunci, oggi vogliamo approfondire quello relativo a Copilot Studio, la nuova piattaforma end-to-end di intelligenza artificiale conversazionale che consente di creare e personalizzare copilot utilizzando il linguaggio naturale o un’interfaccia grafica.

Copilot Studio è incluso in Copilot per Microsoft 365 e riunisce una serie di potenti funzionalità conversazionali, dai GPT personalizzati, ai plug-in di intelligenza artificiale generativa, agli argomenti manuali, consentendoti di:

• Personalizzare facilmente Copilot per Microsoft 365 con i tuoi scenari aziendali;
• Creare, testare e pubblicare rapidamente copilot autonomi e GPT personalizzati;
• Gestire e proteggere le tue personalizzazioni e i copilot autonomi con l’accesso, i dati, i controlli utente e le analisi corretti.

Copilot Studio si basa sulle fondamenta di Power Virtual Agents (e di altre tecnologie di Microsoft Power Platform) e si integra con varie tecnologie Microsoft: come Azure OpenAI Studio, Servizi cognitivi di Azure e Servizio Azure Bot. Copilot Studio è già disponibile, offrendo un’anteprima pubblica dell’integrazione con Copilot per Microsoft 365.

Ma a cosa serve Copilot Studio?

L’obiettivo di Copilot Studio è aiutare gli utenti a essere più produttivi, creativi e soddisfatti, consentendo loro di personalizzare Copilot per rispondere a specifiche esigenze aziendali, collegandolo a sistemi come CRM, ERP e risorse umane.

Con Copilot Studio, è possibile creare plug-in personalizzati per Copilot per Microsoft 365 utilizzando un approccio low-code e drag-and-drop, con connettività ai dati aziendali e logica per rispondere a domande basate sui processi aziendali.

L’interfaccia grafica intuitiva consente di connettersi a varie fonti dati, creare risposte basate su conoscenze aziendali e esporre queste funzionalità in Copilot con facilità. Si possono importare o creare nuovi plug-in da componenti esistenti, con oltre 1.100 connettori predefiniti per semplificare la connessione a dati aziendali.

In futuro, Copilot Studio integrerà perfettamente i servizi di OpenAI, consentendo la creazione di GPT personalizzati direttamente all’interno dell’ambiente di Copilot.
Questo strumento permette anche la creazione e pubblicazione di copilot personalizzati autonomi per l’organizzazione, ad esempio per il supporto IT o per assistere i team di vendita. Offre funzionalità avanzate per migliorare le risposte utilizzando l’IA generativa e consente di pubblicare facilmente i copilot su diversi canali come siti Web, Microsoft Teams e app per dispositivi mobili.

Copilot Studio è dotato di funzionalità di governance e controllo per monitorare l’utilizzo, proteggere i dati e gestire gli ambienti, offrendo una dashboard di analisi integrata per l’IT. Gli amministratori hanno piena visibilità e controllo sull’intero ciclo di vita dei copilot e delle personalizzazioni di Copilot per Microsoft 365.

Per saperne di più, è possibile visitare il sito di Copilot Studio.

 

Microsoft 365 Copilot: il tuo AI per la produttività.
Libera la creatività, automatizza le attività, potenzia le app
Microsoft 365 e impara nuove competenze con l’aiuto di Copilot.

Team Marketing