Articoli

Microsoft ha introdotto una nuova generazione di agenti autonomi integrati in Dynamics 365, progettati per ottimizzare e rivoluzionare i processi aziendali attraverso l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale (IA). Questi strumenti innovativi si pongono l’obiettivo di migliorare le operazioni in ambiti strategici come le vendite, il servizio clienti, la gestione finanziaria e la supply chain, automatizzando attività ripetitive e permettendo ai professionisti di focalizzarsi su compiti più complessi e a maggiore valore aggiunto.
Questi agenti sono progettati per aiutarti ad accelerare il time to value e sono configurati per scalare l’efficienza operativa e migliorare le esperienze dei clienti in tutti i ruoli e le funzioni.

Gli agenti autonomi: definizione e caratteristiche principali

Gli agenti autonomi rappresentano un’evoluzione rispetto ai tradizionali strumenti basati su IA. Essi sono in grado di operare in modo indipendente, gestendo processi aziendali complessi con un elevato livello di personalizzazione. A differenza degli assistenti digitali standard, questi agenti sono programmabili per acquisire competenze specifiche, quali l’automazione delle operazioni di gestione del catalogo prodotti o l’elaborazione degli ordini di vendita. L’obiettivo è duplice: da un lato, aumentare la produttività aziendale e, dall’altro, garantire una riduzione dei costi operativi attraverso l’ottimizzazione delle risorse.

Applicazioni pratiche degli agenti autonomi in Dynamics 365

Vendite

Gli agenti autonomi supportano i team di vendita aiutandoli a concentrarsi sulla creazione di relazioni con i clienti per concludere gli affari più velocemente. Ad esempio, il Sales Qualification Agent per Microsoft Dynamics 365 Sales libera i venditori da attività ripetitive, come la ricerca e la prioritizzazione dei lead in entrata, e crea email di vendita personalizzate per avviare conversazioni significative con i clienti.
Per le piccole e medie imprese, il Sales Order Agent per Microsoft Dynamics 365 Business Central automatizza il processo di acquisizione degli ordini, dall’inserimento alla conferma, interagendo con i clienti e catturando le loro preferenze, migliorando così l’efficienza complessiva del ciclo di vendita.

Operations

Gli agenti autonomi aiutano i team operativi a ottimizzare i processi aziendali e soddisfare la domanda dei clienti. In aree critiche come finanza, approvvigionamento e supply chain, gli agenti lavorano 24/7 per automatizzare processi complessi, ridurre i costi e accelerare le decisioni strategiche.
Il Supplier Communications Agent per Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Management gestisce la collaborazione con i fornitori, conferma la consegna degli ordini e previene ritardi, permettendo agli specialisti degli acquisti di concentrarsi sulla resilienza complessiva della supply chain.
Ulteriori agenti includono:

  • Financial Reconciliation Agent per Microsoft 365 Copilot for Finance: semplifica e accelera i processi di chiusura finanziaria, migliorando la precisione della rendicontazione.
  • Account Reconciliation Agent per Microsoft Dynamics 365 Finance: automatizza l’abbinamento delle transazioni tra i registri, migliorando la visibilità del flusso di cassa.
  • Time and Expense Agent per Microsoft Dynamics 365 Project Operations: automatizza la gestione delle spese e dei tempi, garantendo progetti sempre in linea con il budget.

Servizi

Nel settore del servizio clienti, gli agenti autonomi trasformano le esperienze attraverso soluzioni self-service e assistite. I contact center, spesso ostacolati da processi manuali e dati frammentati, possono trarre vantaggio dagli agenti Customer Intent e Customer Knowledge Management.

  • Customer Intent Agent: Scopre continuamente nuovi intenti dai dati delle conversazioni con i clienti, migliorando il servizio self-service.
  • Customer Knowledge Management Agent: Aggiorna automaticamente la knowledge base analizzando note, trascrizioni e dati dei casi per garantire informazioni accurate e aggiornate.

Altri agenti rilevanti includono:

  • Case Management Agent: Automatizza l’intero ciclo di vita dei casi, dalla creazione alla chiusura, riducendo i tempi di gestione.
  • Scheduling Operations Agent: Ottimizza le pianificazioni per i tecnici sul campo, gestendo imprevisti come ritardi o cancellazioni.

Personalizzazione avanzata con Copilot Studio

Microsoft Copilot è il tuo assistente AI, lavora per te, e Copilot Studio ti consente di creare, gestire e connettere facilmente gli agenti a Copilot. Pensa agli agenti come alle nuove app per un mondo basato sull’AI.
Per rispondere alle esigenze specifiche di ogni organizzazione, Microsoft mette a disposizione Copilot Studio, una piattaforma low-code pensata per la creazione e gestione di agenti autonomi personalizzati. Grazie a questa soluzione, le aziende possono configurare agenti in grado di interagire con database aziendali, sistemi CRM e altre fonti di dati strutturati. Questo approccio consente non solo di risolvere problematiche specifiche, ma anche di generare insight strategici per la gestione aziendale.

Vantaggi strategici degli agenti autonomi

L’adozione degli agenti autonomi all’interno di Dynamics 365 offre numerosi benefici che si riflettono su diversi aspetti della gestione aziendale:

  • Efficienza operativa: Automatizzando le attività ripetitive, i dipendenti possono dedicare il loro tempo a iniziative più strategiche e creative.
  • Customer experience migliorata: Gli agenti rispondono rapidamente e con precisione alle richieste, offrendo un servizio personalizzato e altamente soddisfacente.
  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro: L’integrazione di agenti autonomi con i processi aziendali esistenti garantisce una maggiore fluidità operativa e riduce il margine di errore.

Gli agenti autonomi rappresentano un pilastro fondamentale nella trasformazione digitale delle imprese moderne. Grazie alle soluzioni avanzate di Microsoft Dynamics 365, le organizzazioni possono sfruttare strumenti altamente personalizzabili per automatizzare processi critici, migliorare l’efficienza globale e rafforzare la competitività nel mercato.

Per un approfondimento sulle potenzialità di questi agenti, guarda il video ufficiale di Microsoft:

Fonti: Transform work with autonomous agents across your business processes

New autonomous agents scale your team like never before

Sblocca il potenziale della tua azienda con Dynamics 365, il portafoglio di applicazioni intelligenti che consente a tutti di fornire eccellenza operativa e creare esperienze più coinvolgenti per i clienti.

 

Team Marketing

 

Copilot Studio per Microsoft 365

Progettare, testare e pubblicare copilot adatti alle diverse esigenze.

Durante Microsoft Ignite 2023, come ogni anno, sono state annunciate grandi novità per il mondo delle tecnologie Microsoft.
Tra i diversi annunci, oggi vogliamo approfondire quello relativo a Copilot Studio, la nuova piattaforma end-to-end di intelligenza artificiale conversazionale che consente di creare e personalizzare copilot utilizzando il linguaggio naturale o un’interfaccia grafica.

Copilot Studio è incluso in Copilot per Microsoft 365 e riunisce una serie di potenti funzionalità conversazionali, dai GPT personalizzati, ai plug-in di intelligenza artificiale generativa, agli argomenti manuali, consentendoti di:

• Personalizzare facilmente Copilot per Microsoft 365 con i tuoi scenari aziendali;
• Creare, testare e pubblicare rapidamente copilot autonomi e GPT personalizzati;
• Gestire e proteggere le tue personalizzazioni e i copilot autonomi con l’accesso, i dati, i controlli utente e le analisi corretti.

Copilot Studio si basa sulle fondamenta di Power Virtual Agents (e di altre tecnologie di Microsoft Power Platform) e si integra con varie tecnologie Microsoft: come Azure OpenAI Studio, Servizi cognitivi di Azure e Servizio Azure Bot. Copilot Studio è già disponibile, offrendo un’anteprima pubblica dell’integrazione con Copilot per Microsoft 365.

Ma a cosa serve Copilot Studio?

L’obiettivo di Copilot Studio è aiutare gli utenti a essere più produttivi, creativi e soddisfatti, consentendo loro di personalizzare Copilot per rispondere a specifiche esigenze aziendali, collegandolo a sistemi come CRM, ERP e risorse umane.

Con Copilot Studio, è possibile creare plug-in personalizzati per Copilot per Microsoft 365 utilizzando un approccio low-code e drag-and-drop, con connettività ai dati aziendali e logica per rispondere a domande basate sui processi aziendali.

L’interfaccia grafica intuitiva consente di connettersi a varie fonti dati, creare risposte basate su conoscenze aziendali e esporre queste funzionalità in Copilot con facilità. Si possono importare o creare nuovi plug-in da componenti esistenti, con oltre 1.100 connettori predefiniti per semplificare la connessione a dati aziendali.

In futuro, Copilot Studio integrerà perfettamente i servizi di OpenAI, consentendo la creazione di GPT personalizzati direttamente all’interno dell’ambiente di Copilot.
Questo strumento permette anche la creazione e pubblicazione di copilot personalizzati autonomi per l’organizzazione, ad esempio per il supporto IT o per assistere i team di vendita. Offre funzionalità avanzate per migliorare le risposte utilizzando l’IA generativa e consente di pubblicare facilmente i copilot su diversi canali come siti Web, Microsoft Teams e app per dispositivi mobili.

Copilot Studio è dotato di funzionalità di governance e controllo per monitorare l’utilizzo, proteggere i dati e gestire gli ambienti, offrendo una dashboard di analisi integrata per l’IT. Gli amministratori hanno piena visibilità e controllo sull’intero ciclo di vita dei copilot e delle personalizzazioni di Copilot per Microsoft 365.

Per saperne di più, è possibile visitare il sito di Copilot Studio.

 

Microsoft 365 Copilot: il tuo AI per la produttività.
Libera la creatività, automatizza le attività, potenzia le app
Microsoft 365 e impara nuove competenze con l’aiuto di Copilot.

Team Marketing