Perché le PMI scelgono Business Central: il caso concreto di un ROI del 265% secondo Forrester

,

Ottimizzazione dei costi e accelerazione della crescita con Dynamics 365 Business Central

Nel 2024, Microsoft ha commissionato a Forrester Consulting uno studio sul Total Economic Impact™ (TEI) per analizzare il potenziale ritorno sull’investimento (ROI) che le aziende possono ottenere migrando da una soluzione ERP Microsoft on-premise a Dynamics 365 Business Central. Lo scenario analizzato? Lo studio è stato condotto attraverso interviste a quattro aziende che hanno già migrato da soluzioni Microsoft on-premise a Business Central, e da un sondaggio su 160 decision maker. I risultati sono stati aggregati per creare un modello rappresentativo di un’azienda tipo con 150 dipendenti e 15 milioni di fatturato annuo, così da valutare in modo concreto benefici, costi e rischi della migrazione.

Il risultato:
📈 Un ROI del 265% in tre anni
⏱️ Un payback dell’investimento in meno di sei mesi

Ma cosa c’è dietro questi numeri?

Modernizzare l’ERP: dalla complessità all’agilità

Secondo il report, molte PMI arrivano a questo tipo di migrazione spinte da criticità ricorrenti:

  • Costi infrastrutturali in crescita
  • Integrazioni complesse e rigide
  • Reportistica lenta e disallineata
  • Difficoltà nel lavorare da remoto
  • Dati frammentati, decisioni rallentate

Il passaggio a Business Central consente alle aziende di semplificare la gestione operativa, grazie a un ERP cloud nativamente integrato con l’ecosistema Microsoft 365.

I benefici in numeri: produttività, efficienza, controllo

Lo studio Forrester ha calcolato con metodo TEI (Total Economic Impact™) i principali vantaggi ottenuti da chi ha completato la migrazione:

🔧 Produttività aumentata:
+12,5% per il personale operativo
+15% per i team di vendita
+15,6% in area finance

💡 Eliminazione dei costi superflui:
oltre 80.000 $ l’anno risparmiati in consulenze IT esterne e supporto

☁️ Risparmio sull’infrastruttura legacy:
fino a 53.000 $ annui di costi evitati su server, aggiornamenti e manutenzione

🧠 Decisioni più rapide:
grazie a dashboard in tempo reale, integrazione con Power BI e piena compatibilità con Excel e Teams

🤝 Maggiore soddisfazione del cliente:
+85% nella soddisfazione (CSAT) e +71% nella retention, secondo i dati raccolti da Forrester

Una piattaforma pensata per crescere

Il valore aggiunto di Business Central non si esaurisce nei benefici immediati. Secondo le aziende intervistate, il vero punto di forza è la scalabilità.

L’architettura cloud consente infatti di adeguare facilmente utenti, moduli e funzionalità alla maturità dell’organizzazione. Un approccio che riduce la complessità e accelera l’adozione anche nei contesti più dinamici.

“Dopo essere passati a Business Central in cloud, siamo riusciti a ridurre la complessità del nostro ambiente e a dimezzare i costi infrastrutturali.”

CIO globale, servizi finanziari

E in Italia?

Molte aziende italiane stanno affrontando oggi la decisione se restare su NAV on-prem o fare il salto in cloud. Questo studio offre dati concreti e confrontabili per orientare la scelta. Noi di Var Prime accompagniamo le PMI italiane proprio in questo passaggio, con soluzioni verticali e un approccio progettuale personalizzato.

Fonte: The total Economic Impact of A Migration to Microsoft Dynamics 365 Business Central

 

Semplifica i processi, prendi decisioni più informate e accelera la crescita con Dynamics 365 Business Central, una soluzione di gestione aziendale completa progettata per le piccole e medie imprese.

Team Marketing

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *