Pubblicati da Emanuele Pansecco

,

La strategia delle 5R per la migrazione sul Cloud Azure

L’adozione del cloud Azure offre alle aziende diversi vantaggi rispetto alla classica soluzione on-premise, come ad esempio una maggiore elasticità nella gestione dell’infrastruttura informatica, la sicurezza e l’economicità, solo per citarne alcuni. Nell’articolo Microsoft Cloud Adoption Framework per Azure abbiamo visto il processo completo di adozione del cloud Azure e che la fase di definizione […]

,

Business Central: tips and tricks

Nel mese di luglio in attesa delle news riguardanti la nuova release, Microsoft ha lanciato su Twitter l’#BCTipsAndTricks, una serie di tweet contenenti informazioni e trucchi per migliorare l’utilizzo e l’user experience di Dynamics 365 Business Central. Andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono stati i “tips & tricks” che Microsoft ha pubblicato, i […]

, , ,

Microsoft Inspire 2022: le novità per partner e clienti

Microsoft Inspire 2022: l’imperativo digitale per ogni organizzazione Microsoft Inspire, la conferenza annuale di Microsoft dedicata all’ecosistema dei partner, è arrivata alla diciannovesima edizione e come ogni hanno la due giorni ha portato novità per i partner (400.000 partner che impiegano oltre 22 milioni di persone) e per i clienti che in tutto il mondo […]

,

Intranet: come misurare un progetto di successo

Premessa Quando si presenta un progetto intranet, uno degli aspetti che viene affrontato fin da subito è legato ai KPI. Infatti la misurazione di un progetto di successo in questo caso è davvero fattibile in base a parametri differenti. Di seguito uno schema che utilizzo per introdurre l’argomento Intranet: KPI Quantitativi I KPI quantitativi sono […]

,

Le novità di Dynamics 365 Business Central – Release Wave 1 2022

Come ormai consuetudine il primo di aprile è la data della prima main release di Business Central dell’anno Microsoft Dynamics 365 Business Central si aggiorna alla versione 20. L’aggiornamento porta con sé numerose migliorie e affinamenti vediamo quindi le principali novità introdotte da questo nuovo aggiornamento. Quali sono le novità del Client Microsoft sta potenziando […]

,

Il glossario della Blockchain

Le parole giuste per capire la Blockchain e parlarne senza sfigurare Un glossario in continuo aggiornamento per capire meglio il mondo della Blockchain Oggi si fa un gran parlare di Blockchain. Molti lo fanno con cognizione di causa usando un linguaggio appropriato, altri, seguendo la moda del momento, affrontano l’argomento senza conoscerlo abbastanza, rischiando anche […]

,

Avere APPeal: il valore delle Applicazioni Mobile per le imprese

Quali sono i vantaggi di integrare le soluzioni mobile per la propria organizzazione La parola appeal richiama la capacità d’attrazione di un soggetto e, in questo caso, il gioco di parole non è causale. Più un’attività è gestibile tramite smartphone, maggiore sarà l’usabilità e il contatto con l’utente e quindi la sua diffusione. Le app […]

,

L’innovazione e l’evoluzione dello sviluppo di app mobile con gli strumenti Microsoft: da Xamarin Forms a MAUI

Iniziamo come primo passo con il prendere confidenza con questa nuova sigla: MAUI. MAUI è l’acronimo di Multiplatform App User Interface. Un po’ di storia: dal 2010 ad oggi MAUI è il nuovo ambiente di sviluppo cross platform ed è l’evoluzione del precedente prodotto Xamarin Forms. Xamarin Forms nasce nel 2010, dodici anni che in […]