Articoli

Dalla contabilità passiva alla gestione strategica: perché le PMI italiane hanno bisogno di più di un semplice software contabile

Per troppo tempo, la contabilità nelle PMI italiane è stata considerata un costo necessario, un obbligo da assolvere per rispettare fisco e normative. Ma in un mercato sempre più competitivo e volatile, questa visione limitata può trasformarsi in un handicap strategico.

Oggi, le aziende che crescono e si consolidano sono quelle che sanno trasformare i numeri in decisioni rapide e informate. Non basta più sapere “quanto ho fatturato il mese scorso” – serve anticipare, pianificare, allocare risorse dove generano più valore. La contabilità diventa così uno strumento di intelligence aziendale, non solo di compliance.
Microsoft Dynamics 365 Business Central risponde proprio a questa esigenza, offrendo già nella sua versione standard quattro tipologie di contabilità perfettamente integrate: un ecosistema informativo che trasforma ogni dato in opportunità strategica.

Le quattro anime della contabilità in Business Central: una visione completa per decisioni consapevoli

1. Contabilità Generale: la fondazione solida

La contabilità generale rappresenta il pilastro normativo dell’azienda. Con il piano dei conti di natura civilistica, garantisce la compliance fiscale e legale attraverso la registrazione sistematica di tutte le operazioni economico-finanziarie.

Finalità principali:

  • Produzione del bilancio civilistico in conformità alle normative
  • Adempimenti fiscali automatizzati
  • Base dati certificata per revisori e consulenti

Vantaggi strategici:

  • Eliminazione del rischio di non conformità
  • Riduzione dei tempi di chiusura contabile
  • Audit trail completo per ogni operazione

2. Budget di Contabilità Generale: la bussola strategica

Utilizzando lo stesso piano dei conti della contabilità generale, il sistema di budget trasforma la pianificazione da esercizio teorico a strumento operativo concreto.

Finalità principali:

  • Definizione di obiettivi economico-finanziari realistici
  • Simulazione di scenari alternativi (best case, worst case, most likely)
  • Monitoraggio continuo degli scostamenti

Vantaggi strategici:

  • Controllo proattivo delle performance aziendali
  • Capacità di correggere la rotta in tempo reale
  • Abbandono definitivo della dipendenza da fogli Excel frammentati

3. Contabilità Industriale: il microscopio della marginalità

La contabilità analitica lavora con un piano dei conti sintetico dedicato, progettato per rispondere alla domanda cruciale: “dove genero realmente valore?”

Finalità principali:

  • Allocazione precisa dei costi su centri (reparti, sedi) e oggetti (prodotti, commesse)
  • Analisi della marginalità reale di prodotti e servizi
  • Identificazione di inefficienze operative

Vantaggi strategici:

  • Pricing strategico basato su costi reali
  • Identificazione di prodotti/servizi sottoperformanti
  • Ottimizzazione dell’allocazione delle risorse

4. Flussi di Cassa: la macchina del tempo finanziaria

Il cash flow working utilizza un piano dei conti specifico per costruire una mappa predittiva della liquidità aziendale, guardando oltre i semplici scadenziari.

Finalità principali:

  • Previsione accurata dei movimenti finanziari futuri
  • Integrazione di portafoglio ordini e previsioni commerciali
  • Gestione proattiva della tesoreria

Vantaggi strategici:

  • Prevenzione delle crisi di liquidità
  • Pianificazione ottimale di investimenti e finanziamenti
  • Negoziazione strategica con banche e fornitori

Casi pratici: come le quattro contabilità integrate accelerano le decisioni aziendali

Scenario 1: Espansione geografica controllata


🔍 Situazione
: Un’azienda manifatturiera valuta l’apertura di una filiale commerciale nel Sud Italia.
Approccio integrato:

Budget: Simula ricavi attesi, costi di struttura e break-even point
Contabilità industriale: Verifica la marginalità dei prodotti da commercializzare nell’area
Cash flow: Analizza l’impatto sulla liquidità nei primi 18 mesi
Contabilità generale: Mantiene coerenza con la struttura fiscale esistente

🚀 Risultato: Decisione presa in 48 ore con proiezioni affidabili, invece di settimane di analisi su fogli Excel separati.

Scenario 2: Ottimizzazione del portafoglio prodotti


🔍 Situazione:
Un’azienda di servizi scopre che alcuni clienti assorbono più risorse del previsto.

Approccio integrato:

Contabilità generale: Conferma i ricavi effettivi per cliente
Contabilità industriale: Rivela i costi nascosti (supporto, personalizzazioni, tempi tecnici)
Budget: Confronta marginalità effettiva vs. obiettivi
Cash flow: Valuta l’impatto di eventuali rinegoziazioni contrattuali

🚀 Risultato: Repricing strategico del 15% su servizi specifici, con incremento della marginalità del 23%.

Scenario 3: Gestione proattiva della liquidità


🔍 Situazione:
Un distributore ha un grande ordine in consegna a 90 giorni, ma deve pagare fornitori a 30 giorni.
Approccio integrato:

Cash flow: Evidenzia il gap temporale e quantifica il fabbisogno
Contabilità generale: Conferma la solidità dell’operazione
Budget: Verifica la coerenza con gli obiettivi annuali
Contabilità industriale: Ottimizza i margini per compensare i costi finanziari

🚀 Risultato: Negoziazione preventiva di una linea di credito temporanea, evitando tensioni finanziarie.

Business Central come “single source of truth”: l’ecosistema decisionale perfetto

La vera rivoluzione di Business Central non sta nelle singole funzionalità, ma nella loro integrazione sistemica. Ogni dato inserito alimenta contemporaneamente tutte e quattro le contabilità, eliminando duplicazioni, incongruenze e perdite di tempo.
Per un CFO o un imprenditore, questo significa passare da una gestione reattiva (“cosa è successo?”) a una gestione predittiva (“cosa succederà se…?”). I report finanziari integrati permettono di combinare dati provenienti dalle quattro tipologie contabili, creando viste personalizzate per board, responsabili di reparto e consulenti esterni.
Il risultato è un ecosistema informativo dove ogni decisione è supportata da dati coerenti, aggiornati e affidabili – quello che in gergo tecnico si chiama “single source of truth” aziendale.

Il valore aggiunto degli add-on Var Prime: quando l’eccellenza diventa standard

La potenza nativa di Business Central si amplifica ulteriormente con le estensioni di Var Prime, progettati per rispondere alle specificità del mercato italiano:

PRIME365 Advanced Financials trasforma la contabilità analitica in un centro di intelligenza aziendale, aggiungendo cost driving evoluto, workflow di approvazione strutturati e una tesoreria integrata che dialoga direttamente con DocFinance. Le registrazioni simulate permettono analisi di scenario in tempo reale, mentre la reportistica avanzata offre insight immediati su marginalità e performance.

Var Hub Electronic Invoicing elimina definitivamente la complessità della fatturazione elettronica, integrando nativamente l’invio, la ricezione e la conservazione digitale con lo SDI. Dashboard intuitive e monitoraggio in tempo reale trasformano un adempimento in un vantaggio operativo.

PRIME365 Italian Fiscal Extension automatizza la gestione di plafonds IVA, lettere d’intento e dichiarazioni d’intento, con liquidazione IVA automatizzata e alert preventivi sui superamenti di soglia. Un livello di automazione che libera risorse per attività a maggiore valore aggiunto.

PRIME365 DocFinance Connector crea un ponte diretto tra ERP e servizi bancari, automatizzando completamente la contabilità di tesoreria attraverso import/export automatici dei flussi finanziari.

PRIME365 Intercompany risolve definitivamente la gestione di gruppi multi-società, garantendo coerenza dei dati anche su database diversi e semplificando consolidati e reportistica di gruppo.

PRIME365 Financial Dashboard,la dashboard Power BI per l’analisi di bilancio in tempo reale con indicatori economici, patrimoniali e di vendita sempre aggiornati.

Perché le PMI italiane dovrebbero scegliere Business Central: ROI e vantaggio competitivo

Per una PMI italiana, investire in Business Central significa:
Riduzione dei costi operativi: Eliminazione di licenze multiple, riduzione dei tempi di elaborazione dati, automazione dei processi contabili e fiscali.

Accelerazione decisionale: Dalla richiesta di informazioni alla decisione strategica in ore, non giorni o settimane.

Scalabilità controllata: Crescita aziendale supportata da un sistema che si adatta senza richiedere rivoluzioni tecnologiche.

Compliance automatica: Aggiornamenti normativi gestiti centralmente, riducendo il rischio di non conformità.

Integrazione nativa: Ecosistema Microsoft che dialoga nativamente con Office 365, Power BI e Teams, strumenti già presenti in molte aziende.

Dalla gestione contabile alla leadership strategica

In un mercato dove velocità e precisione delle decisioni determinano il successo, Business Central trasforma la funzione amministrativo-finanziaria da centro di costo a motore strategico dell’azienda.
Le quattro contabilità integrate non sono solo un upgrade tecnologico: rappresentano un cambio di paradigma che permette agli imprenditori italiani di competere con strumenti di livello enterprise, mantenendo la flessibilità tipica delle PMI.
Con Business Central e gli add-on di Var Prime, ogni azienda può trasformare i propri numeri in un vantaggio competitivo sostenibile.

 

Semplifica i processi, prendi decisioni più informate e accelera la crescita con Dynamics 365 Business Central, una soluzione di gestione aziendale completa progettata per le piccole e medie imprese.

 

Team Marketing

 

È arrivato il momento di dire addio al tuo vecchio software contabile? I segnali che non puoi ignorare.

La contabilità è il cuore pulsante di ogni azienda, ma cosa succede quando il software che utilizzi da anni inizia a diventare più un ostacolo che un aiuto? Se ti ritrovi a perdere tempo prezioso tra fogli Excel e sistemi che non comunicano tra loro, è probabile che sia arrivato il momento di fare il grande passo verso una soluzione più moderna.

I campanelli d’allarme che ogni imprenditore dovrebbe riconoscere

❌ La giornata tipo del caos digitale

Ti è mai capitato di iniziare la giornata aprendo cinque programmi diversi solo per avere un quadro completo della tua attività? Se la risposta è sì, non sei solo. Il 79% dei professionisti segnala problemi di comunicazione e collaborazione tra i diversi reparti aziendali, spesso causati proprio da sistemi disconnessi.

❌ Quando Excel diventa il tuo migliore nemico

I fogli di calcolo sono utili, ma quando diventano l’unico modo per creare report personalizzati, c’è un problema. Se ti ritrovi a passare ore a incrociare dati provenienti da fonti diverse, stai letteralmente buttando via tempo e denaro.

❌ Gli errori che costano caro

Ogni volta che devi trasferire manualmente i dati da un sistema all’altro, aumenta il rischio di errori. E gli errori in contabilità possono costare molto caro, sia in termini economici che di reputazione aziendale.

❌ Clienti insoddisfatti e vendite perse

Informazioni incomplete o inesatte portano inevitabilmente a clienti scontenti e, peggio ancora, a vendite perse. Quando non riesci a dare risposte immediate e precise ai tuoi clienti, la tua competitività ne risente.

❌ Le notti insonni della compliance

Le normative fiscali e di sicurezza diventano sempre più stringenti. Se il pensiero dei controlli e della conformità normativa ti fa perdere il sonno, è un chiaro segnale che i tuoi sistemi attuali non sono più adeguati.

Il cloud non è più il futuro: è il presente

Molti imprenditori sono ancora scettici riguardo al cloud, spesso per mancanza di informazioni chiare. Sfatiamo alcuni miti:

Sicurezza e controllo dei dati

Contrariamente a quello che si pensa, i tuoi dati nel cloud sono spesso più sicuri di quelli conservati sul server aziendale. I fornitori di servizi cloud investono milioni in sicurezza informatica, offrendo livelli di protezione che difficilmente una PMI potrebbe permettersi autonomamente.

Costi sostenibili e ROI concreto

Le soluzioni cloud moderne possono generare un ritorno sull’investimento del 180%, principalmente grazie all’eliminazione dei costi di manutenzione hardware e all’aumento dell’efficienza operativa.

Microsoft Dynamics 365 Business Central: la soluzione che cresce con te

Perché scegliere Business Central?

Integrazione totale: Un’unica piattaforma per gestire contabilità, vendite, acquisti e magazzino
Intelligenza artificiale: Automazione intelligente per ridurre il lavoro manuale
Familiarità: Si integra perfettamente con Office 365 che probabilmente già utilizzi
Scalabilità: Cresce insieme alla tua azienda

Funzionalità finanziarie avanzate di Dynamics 365 Business Central

Gestione finanziaria avanzata

  • Riconciliazioni bancarie automatiche
  • Previsioni di cash flow basate su AI
  • Report in tempo reale con Power BI
  • Gestione multi-valuta per l’espansione internazionale

Vendite e customer service

  • Gestione completa del processo di vendita
  • Integrazione con Outlook per non perdere nessuna opportunità
  • Tracciamento delle interazioni clienti
  • Suggerimenti automatici per up-selling e cross-selling

Controllo progetti e inventario

  • Monitoraggio dei costi di progetto in tempo reale
  • Gestione della capacità e pianificazione delle risorse
  • Business intelligence sui progetti con metriche di redditività
  • Collaborazione potenziata tramite Microsoft Teams

Ottimizzazione magazzino e supply chain

  • Gestione fornitori e processi di acquisto avanzati
  • Integrazione e-commerce con Shopify per vendite online
  • Previsioni intelligenti delle scorte basate su AI
  • Ottimizzazione dei processi di produzione e assemblaggio
  • Gestione warehouse con supporto codici a barre
  • Controllo completo del ciclo ordine-evasione-reso

I risultati parlano chiaro

Le aziende che hanno fatto il passaggio al cloud riportano benefici tangibili:

  • 9 lavoratori su 10 vogliono automatizzare le attività ripetitive per concentrarsi su lavori a valore aggiunto
  • Il 53% delle PMI considera il supporto al lavoro mobile una priorità per produttività ed esperienza dei dipendenti
  • Il valore generato dall’innovazione è 5 volte superiore al semplice risparmio sui costi IT

Come iniziare il cambiamento

Le domande giuste da fare

Prima di scegliere una nuova soluzione, assicurati di avere risposte chiare a queste domande:

  • Quanto è semplice da imparare e utilizzare?
  • Come si integra con i nostri sistemi esistenti?
  • Quali sono i costi reali dopo il primo anno?
  • Che supporto locale è disponibile?
  • Con quale frequenza vengono rilasciati gli aggiornamenti?

Investire nel futuro della tua azienda

Cambiare il software contabile non è solo una questione tecnologica, è una decisione strategica che può trasformare il modo in cui gestisci la tua attività. Con Microsoft Dynamics 365 Business Central, non stai solo acquistando un software: stai investendo in una piattaforma che crescerà insieme alla tua azienda.

Il primo passo? Valuta attentamente la situazione attuale e non aver paura del cambiamento. Le soluzioni moderne sono progettate per semplificare la transizione e offrire benefici immediati.
Sei pronto a fare il salto verso una gestione aziendale più efficiente e moderna? Il futuro della tua contabilità ti sta aspettando.

Var Prime: soluzioni personalizzate per la tua crescita

Microsoft Dynamics 365 Business Central offre una base solida, ma ogni azienda ha esigenze specifiche. Var Prime ha sviluppato soluzioni certificate che potenziano ulteriormente le capacità contabili e finanziarie di Business Central:

💰 PRIME365 Advanced Financials

Il modulo che trasforma la contabilità tradizionale in un sistema di controllo di gestione avanzato:

  • Contabilità analitica integrata con controllo di gestione e analisi delle varianze
  • Riconciliazione bancaria automatica con homebanking integrato
  • Gestione contratti di acquisto e vendita con rinnovi automatici
  • Cost driving e ripartizione intelligente dei centri di costo
  • Workflow di approvazione con controllo budget integrato

📊 PRIME365 Financial Dashboard

Lo strumento per l’analisi dei KPI finanziari che rende semplice ciò che prima era complesso:

  • Analisi immediata dei principali indicatori economici, patrimoniali e di vendita
  • KPI automatici: ROI, ROE, EBITDA, posizione finanziaria netta e molto altro
  • Dashboard intuitive che trasformano dati complessi in insight azionabili
  • Monitoraggio continuo dello stato di salute del business

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Var Prime comprende le sfide specifiche delle PMI italiane e offre soluzioni che crescono insieme alla tua azienda.

Pronto a trasformare la gestione della tua azienda? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come le nostre soluzioni certificate possono portare la tua contabilità al livello successivo.

Semplifica i processi, prendi decisioni più informate e accelera la crescita con Dynamics 365 Business Central, una soluzione di gestione aziendale completa progettata per le piccole e medie imprese.

 

Team Marketing

 

Dynamics 365 Business Central

Per ogni Cliente o Prospect il processo di Digital transformation, soprattutto per quanto riguarda l’ERP, può causare paure ed ansie e molto spesso la figura del Consulente di Dynamics 365 Business Central deve, prima di iniziare l’implementazione del sistema, rassicurare gli utenti rispondendo alle loro domande e facendogli capire le funzionalità e l’ottimizzazione che Microsoft, in particolar modo Dynamics 365 Business Central, può portare nella loro quotidianità.

Soprattutto sulla parte Finance/Amministrativa, le domande si basano principalmente sugli adempimenti fiscali, sulla sensibilità dei dati e sull’ottimizzazione di processi a volte molto dispendiosi per gli utenti.

4 tematiche di gestione finanziaria per chi sta valutando l’adozione di un nuovo ERP

Ecco 4 temi che spesso sono argomento di domande e approfondimenti:

Gestione distinte pagamenti ed incassi
Dynamics 365 Business Central gestisce automaticamente la registrazione e l’esportazione dei file da caricare sui propri portali bancari dei bonifici europei a fornitori e delle distinte clienti per la riscossione di Ri.Ba o SDD.

Autorizzazioni Utenti
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’accesso a dati sensibili aziendali come per esempio le anagrafiche, il piano dei conti o la gestione dei pagamenti (sia dei fornitori che da parte dei clienti).
Le funzionalità citate in questo articolo, così come tutte funzionalità e visualizzazione all’interno dell’ERP, possono essere limitate tramite autorizzazioni utenti implementate direttamente per ogni Utente utilizzatore o in base al ruolo assegnato all’utente in Business Central.

Certificazione Unica ritenute fornitori
In Business Central è inoltre implementata tutta la gestione delle ritenute fornitori, dalla registrazione del documento al suo pagamento. Sono quindi a disposizione pagine e stampe dedicate per la verifica e l’analisi delle ritenute e la possibilità di estrarre il formato ministeriale per il caricamento diretto sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Gestione della liquidazione IVA mensile e Li.Pe
La parte più delicata, nonché quella che agita maggiormente gli uffici amministrativi d’Italia, è senza ombra di dubbio la gestione in Dynamics 365 Business Central della liquidazione IVA mensile, Liquidazione periodica. Nell’ERP queste funzionalità sono implementate nativamente ed automatizzate. Per questo motivo, con Business Central sarà possibile far calcolare e contabilizzare automaticamente dal sistema la competenza IVA di ogni mese (o trimestre) con un semplice click, ottenendo inoltre una stampa in PDF da presentare allo Studio del Commercialista. Sarà inoltre possibile l’esportazione del file in formato ministeriale della Liquidazione periodica (Li.Pe), pronto per il caricamento sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Questi, ovviamente, sono solo alcune delle tematiche ricorrenti nelle fasi preliminari dei progetti di adozione di Dynamics 365 Business Central.

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi consultare la pagina del sito Var Prime dedicata alla gestione finaziaria e alla contabilità aziendale con Business Central.

 

Semplifica i processi, prendi decisioni più informate e accelera la crescita con Dynamics 365 Business Central, una soluzione di gestione aziendale completa progettata per le piccole e medie imprese.

Dynamics 365 Consultant