ARTIFICIAL INTELLIGENCE

L’Artificial Intelligence (AI) è la capacità di un sistema di “ragionare come un umano”, di imitare il comportamento umano intelligente. Grazie all’intelligenza artificiale, i computer possono analizzare immagini, comprendere comandi vocali, interagire in modi naturali e creare previsioni usando i dati, emulando caratteristiche tipicamente umane quali, ad esempio, le percezioni visive, spazio-temporali e decisionali.


Pubblicati da Federica Bottino

,

Progettare i ChatBot – le nuove sfide

Quando la tecnologia prova a simulare l’umano iniziano i dilemmi Oggi gli assistenti virtuali sono i nuovi “siti web” del passato: tutti sanno cosa sono, tutti li vogliono, tutti dicono di saperli fare, tutte le persone del settore hanno una opinione a riguardo. Dal momento che ho avuto modo di iniziare a progettare attività di […]

, ,

Dai social all’intelligenza artificiale, i nuovi modi per favorire l’accesso alla conoscenza

La nuova user experience per comunicare e condividere Sempre più liquide, sempre più dinamiche, sempre più frammentate tra smart working e mobility, le aziende più innovative sfuggono in molti casi alle definizioni canoniche di organizzazione. E non è solo una questione teorica: i nuovi assetti presuppongono una altrettanto nuova capacità dell’impresa di tenere in vita i […]