Pubblicati da Paolo Antonaci

,

Azure ARC – gestione di ambienti hybrid e multicloud

Gli ambienti dei clienti stanno diventando sempre più complessi nella gestione e nell’ottimizzazione, basti pensare ad ambienti Hybrid o multi-cloud. Azure Arc permette di estendere i servizi e i principi di gestione di Azure a qualsiasi infrastruttura e su qualsiasi ambiente (AWS e Google Cloud compresi!). Cosa offre Azure Arc Azure Arc consiste in un insieme […]

,

Incomprensioni più frequenti nelle implementazioni degli ERP

Davo per scontato che … Quante volte noi consulenti abbiamo sentito dire ai nostri clienti “davo per scontato che…” e lasciarsi andare ad un’infinita lista di funzionalità, report ed attività progettuali che ritenevano già inclusa nel progetto e che secondo loro ogni software da loro idealizzato avrebbe dovuto avere? Spesso la situazione diventa un vero […]

,

Microsoft Dynamics 365 Business Central: abilitare la digital transformation nelle PMI italiane

Trasformarsi o scomparire Viviamo e lavoriamo in Italia, il Paese in cui le piccole e medie imprese (Pmi) sono il cuore pulsante del tessuto imprenditoriale e rappresentano la quasi totalità delle imprese, generando il 75% del valore aggiunto totale del nostro Paese. Prima del 2020, queste aziende in Italia erano circa 5,3 milioni – circa […]

,

Personalità dei chatbot

Vorreste un chatbot professionale, gentile, spiritoso, servizievole o entusiasta? Quale modello scegliere per la propria organizzazione I chatbot imperano. Mi è capitato di usarne uno di recente in merito al supporto per la connessione internet e devo dire che mi ha solo fatto innervosire perché si avviluppava su se stesso…senza apertura, non si poteva  contattare […]

,

App Business Central, il tuo ERP anywhere and anytime!

L’app per dispositivi mobile: smartphone e tablet Microsoft mette a disposizione l’app di Business Central scaricabile da Windows Store, App Store o Google Play. I principali vantaggi di questa soluzione sono la portabilità e la flessibilità, che consente agli utenti finali di eseguire attività quando sono lontani dalla scrivania. La soluzione per device mobile non […]

,

Creare una mobile App: nativo, ibrido e Power Apps

Tra tutti gli scenari di sviluppo, il mobile è quello più tumultuoso ed è stato caratterizzato, fino dalla sua nascita, da innovazione e cambiamenti continui che ci hanno reso spettatori della crescita e del declino di vari sistemi operativi e produttori. Se non è così improbabile che, per leggere questo articolo, il lettore stia usando […]

, ,

Power Automate e la tecnologia Robotic Process Automation nei processi aziendali

Che Microsoft considerasse strategica la propria offerta basata sulla tecnologia Power Platform era già ampiamente noto. Val la pena di aprire una parentesi e ricordare che dagli ambienti SharePoint Online saranno  rimosse dal 1 novembre 2020 le funzionalità e il supporto e delle funzionalità dei “vecchi” workflow basati sull’engine SharePoint 2010. E stessa sorte toccherà […]

,

Visione Artificiale: funzionalità trasversali per automatizzare i processi aziendali

Una delle capacità cognitive dell’Intelligenza Artificiale più utile per automatizzare e rivoluzionare da subito i processi aziendali è la visione artificiale o image processing. Si tratta di tecniche avanzate, basate su reti neurali, per l’analisi delle immagini o dei contenuti video, che permettono di ricavarne importanti informazioni strategiche per migliorare il prodotto o servizio e […]

,

Microsoft Surface for Business: l’innovazione si fa elegante

Dal nuovissimo Go 2 all’avvenieristico Hub 2S, Microsoft Surface realizza il modern workplace Era Ottobre del 2012 quando Microsoft esordì con il primo Surface. Da allora, con speciale attenzione alle esigenze di consumatori ed utenti business, la famiglia si è arricchita di dispositivi sempre più funzionali, potenti ed eleganti, tenendo fermi i capisaldi della filosofia […]

,

Modificare le Web Resource caricate su Dynamics365 con Chrome Local Overrides

Quando è necessario valutare o verificare le proprie modifiche senza avere impatti sui contenuti esistenti online A partire dalla versione 65, il browser Google Chrome mette a disposizione degli sviluppatori all’interno dell’apposita console Developer Tools (F12) la funzionalità Local Overrides, la quale consente di salvare in una cartella locale una copia di una parte di […]