MODERN WORKPLACE

Il posto di lavoro oggi non è più definito solo da luoghi fisici: dobbiamo essere in grado di lavorare da qualunque luogo, in qualunque momento e da qualunque dispositivo, migliorando la produttività individuale. Perché non è importante dove si lavora, ma gli obiettivi che vengono raggiunti.


Pubblicati da Federica Bottino

,

Ottimizzare la user experience della forza vendita per migliorare il rapporto con i clienti finali

Fruibilità dei dati per un’esperienza cliente migliore Portale Agenti di vendita Diverso tempo fa sono stata coinvolta nella progettazione di un portale dedicato agli agenti di vendita. Il mio coinvolgimento è stato da subito molto pervasivo e di questo ne sono stata felice: il cliente aveva chiaro quanto fosse importante l’aspetto della user experience nella […]

,

Microsoft Kaizala: l’app di messaggistica sicura e potente per connettere teams di lavoro

Kaizala è un’app semplice e sicura per gestire le conversazioni di chat in ambito lavorativo e aumentare la produttività. Kaizala, app di messaggistica, permette di gestire conversazioni di chat in ambito lavorativo, integra molte features interessanti e un’attenzione particolare alla sicurezza. Uno strumento di produttività, basato sull’infrastruttura cloud di Azure, che a fine maggio sarà incluso […]

,

Microsoft Teams: l’hub per la collaborazione e il lavoro di squadra di Office 365

Teams: uno strumento completo da esplorare per dare forza alla collaborazione, lavorare in un nuovo modo per trasformare le idee in realtà, aumentare la produttività e massimizzare il tempo. È l’app Microsoft che sta crescendo più rapidamente, un unico luogo di lavoro dove integrare tutte le funzionalità Microsoft e non solo, un’area condivisa in cui […]

,

Power Platform: la soluzione per sviluppare applicazioni senza utilizzare codice

Aumentare la produttività ed efficientare i processi di business con l’approccio semplificato degli strumenti di Power Platform Microsoft ha investito molto in questi ultimi anni sulla piattaforma cloud allo scopo di fornire ai clienti strumenti sempre più integrati per supportare a 360 gradi ogni esigenza di business. Ripensare l’approccio all’implementazione di processi e applicazioni al […]

,

L’insostenibile leggerezza dei test

Fare test di usabilità su una qualunque applicazione/progetto sviluppato deve essere attività mandatoria ormai: i problemi vengono sempre fuori, ma è nella logica del processo, diversamente ci sarebbe qualcosa di anomalo. Spesso però le parti interessate, e qui mi riferisco sia al committente che al consulente UX, hanno dubbi se affidarsi o meno ai risultati […]

,

Tutto quello che Connect 365 | Enterprise Portal può fare per la comunicazione aziendale

Come ottenere al tempo stesso trasparenza e fluidità su tutti i processi di comunicazione interna? Nel momento in cui si punta alla visibilità, c’è infatti il rischio di rallentare le operazioni. Quando invece si dà precedenza all’usabilità e all’intuitività degli strumenti, aumenta la possibilità di perdere il controllo sulle piattaforme. L’ideale è riuscire a trovare l’equilibrio tra user […]

,

Yammer: il social network aziendale per creare connessioni, migliorare comunicazione e produttività

Come l’introduzione di un social network aziendale può favorire la produttività e la comunicazione. Quando presentiamo alle aziende Yammer, la soluzione di social networking del pacchetto Microsoft O365, a volte incontriamo dubbi o perplessità sull’efficacia dell’iniziativa nel contesto aziendale. I dubbi più grandi riguardano la governance, la gestione delle criticità e la possibilità di lasciare libertà ai […]

,

Usabilità, velocità e accessibilità multi-device: come aumentare la produttività e lavorare felici con i giusti strumenti

Lo strumento migliore? È quello che non ha bisogno di un manuale di istruzioni per essere usato, fin dalla prima volta. Purtroppo, in azienda non sempre è così. Anzi è forse vero il contrario: ogni dispositivo, ogni piattaforma, ogni applicazione ha proprie regole di ingaggio e interfacce utente peculiari. Per cui, non solo è complicato […]

,

Quali sono gli strumenti migliori per una comunicazione interna efficace

Quali sono gli strumenti e gli approcci più indicati per rendere la comunicazione interna efficace e pervasiva? Saperli scegliere e implementare è una delle sfide più complesse per le imprese di oggi, i cui perimetri si espandono e si frammentano man mano che le organizzazioni seguono le onde dello smart working, dell’internazionalizzazione e dell’open innovation. I […]

,

A proposito di Personas

Una delle componenti più “astratte” della disciplina analitica della Ux è rappresentata dalle Personas: vediamo perché sono utili. Una delle componenti più “astratte” della disciplina analitica della Ux è rappresentata dalle Personas. A chi non fosse noto, queste sono rappresentazioni fittizie, archetipi rappresentativi un gruppo di utenti target che mostrano atteggiamenti, obiettivi e comportamenti specifici […]