Pubblicati da Var Prime

, , ,

Integrare i processi per ridurre il time to market nel retail

Che cos’è il time to market se non la misurazione del tempo e della qualità delle risposte che l’azienda dà alle esigenze espresse dal mercato? Visto in questi termini – ovvero non come una segmentazione di procedure e attività, ma come un unico parametro, migliorando il quale l’impresa riesce a guadagnare vantaggio competitivo – anche nel […]

,

Retail e segmentazione clienti: conoscere i comportamenti dei clienti

L’omnicanalità è una vera e propria galassia di touch point. Per ottimizzarli è necessario conoscere comportamenti e preferenze di ciascun individuo. Ecco perché è fondamentale riconciliare tutte le informazioni che il Marketing ha a disposizione sul proprio target. Che i clienti, a maggior ragione nel mondo del fashion, non siano tutti uguali è risaputo. Ma attenzione: […]

,

Retail e Unified Commerce: come costruire la nuova esperienza d’acquisto

Si scrive customer journey, ma si legge soddisfazione del cliente. Sarà forse qui superfluo ricordare che un cliente soddisfatto è un cliente che ritorna e che la fidelizzazione è il primo obiettivo di qualsiasi retailer desideroso di massimizzare valore e vantaggio competitivo. Meglio però rimarcare il fatto che per soddisfare un cliente dobbiamo essere esattamente là […]

,

AI e Moda: dalla percezione dei trend al disegno delle nuove collezioni

Moda e tecnologia non sempre appaiono correlate ma l’intelligenza artificiale sta permeando molti settori e le tendenze della moda non rimarranno immuni dai suoi effetti. Ecco perché l’intelligenza artificiale (AI) non determinerà solo quello che acquisterete ma forse selezionerà anche quello che sceglierete dal vostro guardaroba. Come l’AI potrebbe influenzare i futuri trend della moda […]

,

Experience the Hybrid Cloud World

Un viaggio nel mondo dell’Hybrid Cloud Il Mondo è cambiato. Forse prima non lo comprendevamo chiaramente ma da ormai un anno è chiaro a tutti che c’è una forte connessione tra lavoro e vita privata: l’uno influenza l’altra, spesso senza soluzione di continuità. Adesso questo fenomeno è ancora più evidente dopo che la Pandemia ha […]

,

Il supporto chiave del CRM per la valorizzazione del tuo brand

Chi lavora nel Marketing sa bene cosa significhi conferire valore ad un brand ed accrescerlo nel tempo. Ma spesso mi chiedo se tutti perfettamente sappiamo cosa voglia dire massimizzare il valore di una marca nell’era dell’omnichannel. La faccenda è complessa perché, a fronte di modi completamente diversi di incontrare e soddisfare le aspettative del consumatore, la brand equity deve rimanere […]

,

Quali sono gli strumenti migliori per una comunicazione interna efficace

Quali sono gli strumenti e gli approcci più indicati per rendere la comunicazione interna efficace e pervasiva? Saperli scegliere e implementare è una delle sfide più complesse per le imprese di oggi, i cui perimetri si espandono e si frammentano man mano che le organizzazioni seguono le onde dello smart working, dell’internazionalizzazione e dell’open innovation. I […]

,

Cinque strumenti (in uno) indispensabili per la collaboration a prova di smart working

Dall’intuitività del social business all’Intranet, che delimita i nuovi impalpabili confini dell’organizzazione, passando per gli assistenti virtuali e le suite di produttività responsive: ecco come mantenere intatti i flussi di lavoro nell’era dell’anywhere office. Se lo smart working fosse semplicemente telelavoro, per attuarlo in maniera sistematica, alle aziende basterebbe offrire a ciascun dipendente un laptop […]