Un nuovo passo verso l’impresa intelligente
Ogni sei mesi Microsoft rilascia importanti aggiornamenti che ridefiniscono il modo in cui le aziende possono utilizzare la tecnologia per crescere, innovare e ottimizzare i processi. La 2025 Release Wave 2, in arrivo tra ottobre 2025 e marzo 2026, rappresenta una tappa cruciale: l’intelligenza artificiale non è più un supporto, ma diventa il motore stesso delle applicazioni business.
Questa release porta con sé centinaia di nuove funzionalità, agenti AI specializzati, un’esperienza utente più intuitiva e strumenti avanzati per governare la complessità. Per le imprese italiane si tratta di un’opportunità concreta per integrare automazione, analisi predittiva e collaborazione intelligente all’interno dei processi quotidiani.
Business Central: l’ERP intelligente per le PMI
La 2025 Release Wave 2 rende Business Central ancora più potente grazie all’integrazione degli AI Agents.
Le principali novità:
- Report e analisi generati in linguaggio naturale.
- Automazione dei processi su ordini, fatture e documenti elettronici.
- Controllo qualità potenziato e più semplice da monitorare.
- Sostenibilità: strumenti per misurare e migliorare gli impatti ESG.
Business Central evolve verso un ERP capace di supportare in autonomia i processi critici delle imprese, lasciando più tempo alle persone per attività a valore.
Dynamics 365 Sales
La forza vendita riceve un supporto concreto da Copilot e agenti AI, che offrono suggerimenti contestuali, analizzano lead e opportunità, e segnalano rischi prima che si trasformino in problemi.
Novità principali:
- Insight proattivi integrati nel flusso di lavoro.
- Interfaccia ripensata per trasformare i dati in decisioni.
- Supporto alle trattative con un approccio orientato alla conversione.
Dynamics 365 Customer Service
Il servizio clienti diventa più rapido e personalizzato:
- Routing intelligente delle richieste.
- Potenziamento delle funzionalità di Copilot per gestione casi e knowledge base.
- Maggiore capacità predittiva nell’anticipare i bisogni del cliente.
Dynamics 365 Field Service
Per le aziende che gestiscono assistenza e manutenzione sul campo, la nuova release introduce:
- Scheduling basato su AI per ottimizzare i calendari.
- App mobile più intuitiva e veloce.
- Integrazione avanzata con Business Central per una gestione end-to-end dei processi.
Finance & Supply Chain
Anche le soluzioni enterprise beneficiano di importanti innovazioni, utili anche al mid-market più strutturato:
- Finance: chiusure più rapide e automazioni nei processi contabili.
- Supply Chain: previsioni più accurate su domanda ed eventi di mercato, controllo qualità e comunicazioni automatizzate con fornitori.
Power Platform e Copilot Studio: il motore low-code con l’AI al centro
Power Apps
Le aziende potranno sviluppare applicazioni in modo ancora più veloce e intuitivo, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale integrata:
- Generazione app da testo o immagine.
- Agenti estendibili per la gestione dei dati.
- Plan Designer assistito da AI per soluzioni più rapide.
Power Automate
L’automazione dei processi si fa più accessibile e governabile, con strumenti che semplificano il lavoro quotidiano e aumentano la sicurezza:
- Creazione di flussi con comandi in linguaggio naturale.
- Esperienze “human-in-the-loop” per processi approvativi.
- Nuovo Automation Center per visione e governance centralizzata.
Copilot Studio
Gli assistenti digitali diventano veri e propri agenti autonomi collaborativi, capaci di adattarsi ai contesti aziendali e di scalare in ambienti complessi:
- Possibilità di creare team di agenti autonomi che collaborano tra loro.
- Integrazione profonda con Azure AI Foundry e Microsoft Graph.
- Governance avanzata per implementazioni su larga scala.
Copilot: ruoli specializzati per il business
Un aspetto centrale della 2025 Release Wave 2 è la creazione di Copilot basati sui ruoli. Venditori, responsabili finanziari, tecnici di assistenza e operatori del customer care potranno contare su agenti digitali progettati per il loro lavoro quotidiano, capaci di aumentare la produttività e ridurre le attività a basso valore.
Perché è importante per le aziende italiane
Le imprese che adotteranno tempestivamente queste novità potranno:
- ridurre i tempi di gestione operativa;
- ottenere analisi predittive più accurate;
- automatizzare processi complessi;
- migliorare la customer experience;
- rafforzare la collaborazione tra team e reparti.
La 2025 Release Wave 2 non è solo un aggiornamento tecnico, ma un salto strategico verso l’impresa AI-driven.
Con Dynamics 365, Power Platform e Copilot, Microsoft continua a trasformare il modo di fare impresa. L’introduzione di agenti intelligenti e funzionalità avanzate offre alle aziende italiane l’opportunità di innovare in profondità, restando competitive in un mercato sempre più rapido e digitale.
Var Prime accompagna le imprese in questo percorso, dalla valutazione delle nuove funzionalità fino alla loro implementazione concreta. È il momento giusto per pianificare la migrazione e preparare i team a sfruttare al meglio le potenzialità della 2025 Release Wave 2, contattaci per iniziare.
Per approfondire:
Guarda tutti gli highlights della playlist ufficiale
Microsoft Learn – Release plans for Dynamics 365, Power Platform, Cloud for Industry, and Copilot
Team Marketing