Articoli

Dynamics 365 for Field Service

Dynamics 365 for Field Service consente la gestione efficace della forza lavoro sul campo, per gli interventi manutentivi e le riparazioni di prodotti/attrezzature dei clienti.

L’evoluzione del customer service è rappresentata oggi da una gestione strutturata del servizio di assistenza “sul campo”: erogato in tempi brevi, da personale con le giuste competenze, dotato di attrezzature e ricambi che garantiscono una risoluzione il più possibile immediata delle richieste.

Dynamics 365 for Field Service estende le funzionalità del tradizionale modulo di Customer Service del CRM di Microsoft consentendo la gestione di una forza lavoro sul campo che deve svolgere interventi manutentivi o riparazioni di prodotti/attrezzature presenti presso i clienti.

A chi serve il modulo CRM di Field Service?

La soluzione Field Service risponde alle esigenze di tutte quelle aziende che hanno l’esigenza di gestire il servizio assistenza dei loro prodotti direttamente presso le sedi dei clienti. Ecco qualche esempio degli asset per cui più spesso deve essere gestito un servizio di assistenza sul field: apparecchiature hardware (come server, stampanti, registratori di cassa), attrezzature per la ristorazione (macchine per il caffè, distributori automatici, cucine industriali), componenti di infrastruttura nell’ambito dell’edilizia (caldaie, cancelli automatici, impianti elettrici e di condizionamento, attrezzature e macchine di cantiere) o macchinari industriali in genere (come le macchine a controllo numerico).

Cosa può gestire Dynamics 365 for Field Service?

Le funzionalità dell’applicazione gestiscono:

  • Anagrafica risorse e attrezzature: definendo competenze, disponibilità e costi.
  • Pianificazione degli interventi: è possibile programmare gli interventi da svolgere in modalità manuale, guidata o completamente automatica, attraverso una pratica “schedule board”, intuitiva ma molto potente.
  • Avanzamento degli ordini di lavoro: grazie ad un’app mobile dedicata, i tecnici sul campo sono in grado di svolgere il proprio lavoro in modo guidato e condividere l’avanzamento delle varie fasi in tempo reale.
  • Contratti: stabilendo in precedenza termini e tempistiche è possibile generare automaticamente ordini di lavoro contenenti informazioni specifiche, quali beni, servizi e task da effettuare per il corretto svolgimento dell’intervento.
  • Cespiti: registrando le informazioni specifiche su ogni asset viene fornita una cronologia completa e dettagliata degli interventi svolti e da svolgere.
  • Magazzini: monitorando la movimentazione del materiale è possibile gestire l’approvvigionamento programmato, la restituzione di prodotti a fornitore e l’autorizzazione ai resi cliente.

Perché il Field Service abilita una vera “trasformazione digitale” nelle aziende?

Con l’uso di soluzioni applicative come Dynamics 365 for Field Service insieme alle nuove tecnologie il servizio assistenza si trasforma in un asset strategico. Diventa possibile aumentare la customer satisfaction e nello stesso tempo diminuire i costi del servizio di assistenza, migliorando la produttività dei tecnici.

La geolocalizzazione di tutte le componenti in ambito (risorse, ordini di lavoro, magazzini) assicura un’ottimizzazione dei viaggi con interventi in tempi brevi.

L’integrazione IoT consente alle apparecchiature remote collegate alla soluzione di inviare le informazioni sullo stato di servizio direttamente all’interno del modulo Field Service, che gestisce in automatico l’apertura di eventuali ordini di lavoro. Con il “Connected field service” è anche possibile inviare direttamente comandi remoti alle apparecchiature on site per forzarne il riavvio o procedure di auto-risoluzione dei problemi.

L’utilizzo della Mixed Reality aumenta la produttività dei tecnici sul campo ottimizzando il coinvolgimento degli specialisti più qualificati in grado di essere “virtualmente presenti” ovunque sia richiesto un loro coinvolgimento.

In questo breve video pubblicato da Microsoft sul suo canale YouTube c’è una bella overview della soluzione che ne presenta tutte le potenzialità, dalla tecnologia IoT che segnala un potenziale problema prima del fermo di un macchinario, fino alla Mixed Reality che aiuta il tecnico nella riparazione

 

Allinea le vendite e il marketing, aumenta la produttività del reparto vendite e costruisci relazioni migliori con i tuoi clienti con un CRM moderno e in cloud.

 

Sales Account

 

Dynamics 365 Remote Assist Mobile

Come la Realtà Aumentata può assistere i tecnici sul campo

La soluzione Dynamics 365 Remote Assist Mobile nasce con lo scopo di fornire ai tecnici, al lavoro sul campo, uno strumento che permetta loro di comunicare in modo contestualizzato e risolvere i problemi in modo efficiente.

La soluzione supporta l’integrazione con Dynamics 365 for Field Service per il tracciamento delle comunicazioni all’interno dei Work Order.

Dopo una sperimentazione della versione in anteprima, attualmente disponibile, è stato possibile capire le potenzialità dello strumento, valutarne le possibilità del suo utilizzo e rispondere alle domande più immediate che potrebbero essere poste in merito.

Le tecnologie utilizzate

L’applicazione si fonda sullo sfruttare la tecnologia di Realtà Aumentata integrata con la piattaforma Microsoft Teams: il dispositivo principale per ottenere questo risultato è Microsoft Hololens, sul quale la soluzione è stata progettata.

La declinazione mobile sperimentata è disponibile da Aprile 2019 e ha l’obiettivo di permettere l’affiancamento di smartphone e Hololens per espandere ulteriormente le possibilità di integrazioni offerte.

Requisiti per la sperimentazione all’interno delle aziende

L’applicazione ad oggi è stata rilasciata specificamente per smartphone Android e può essere installata semplicemente tramite lo Store senza costi aggiuntivi; Microsoft Teams può essere ottenuto gratuitamente, se non se ne dispone tramite una sottoscrizione Office 365. È necessario che sia utilizzato il client Desktop per poter sfruttare tutte le modalità di comunicazione disponibili.

Sperimentare l’integrazione con Dynamics 365 Field Service richiede che l’azienda possieda l’app all’interno della propria sottoscrizione Dynamics 365: l’integrazione è comunque opzionale e le funzionalità sono comunque verificabili.

Per quanto riguarda gli smartphone compatibili, sono supportati tutti gli smartphone (ma non i tablet) Android che siano compatibili con ARCore e su cui ARCore sia installato: la sperimentazione è stata portata a temine su un modello flagship della passata generazione.

L’utilizzo dell’applicazione in uno scenario

L’applicazione presenta nell’interfaccia un elenco dei contatti Microsoft Teams e permette di iniziare una conversazione in modo analogo a una normale chiamata video.

Automaticamente la persona che risponde può vedere le immagini inquadrate dalla fotocamera del telefono del chiamante: la parte di comunicazione fondata su Microsoft Teams si è dimostrata robusta.

Nel corso della chiamata, da entrambi i lati della conversazione sono messi a disposizione strumenti per introdurre grafiche (in particolare linee a mano libera e frecce) nello spazio inquadrato dallo smartphone, visibili ad entrambi gli interlocutori in tempo reale.

Nel corso della chiamata, con l’utilizzo di uno smartphone, è possibile scambiare le informazioni necessarie tra un tecnico e un esperto off-site che chiede indicazioni: in particolare l’esperto può indicare con precisione nello spazio inquadrato dove il tecnico deve effettuare gli interventi. Il tecnico, dal suo lato, può muoversi intorno all’area in cui il lavoro deve essere effettuato per poter osservare meglio le indicazioni inserite dall’esperto off-site.

Valore aggiunto dell’applicazione mobile

Il valore principale di uno strumento di questo genere è indubbiamente il fornire ai propri tecnici la possibilità di lavorare in modo più coeso, con comunicazioni semplici e immediate da persona a persona e da luogo a luogo.

La diffusione capillare delle conoscenze individuali permette ai tecnici sul campo di accedere senza sforzo alle competenze del resto dell’azienda: l’efficienza e la qualità del servizio offerta dalla stessa ne risulteranno di conseguenza migliorate.

La declinazione mobile dell’applicazione Dynamics 365 Remote Assist è ad oggi disponibile in anteprima e presenta un set di funzionalità destinato ad aumentare in futuro, insieme all’integrazione con Dynamics 365 for Field Service.

 

Allinea le vendite e il marketing, aumenta la produttività del reparto vendite e costruisci relazioni migliori con i tuoi clienti con un CRM moderno e in cloud.

 

Dynamics 365 Developer